IT-alert, il 12 settembre parte in Campania la fase di sperimentazione del sistema di allarme pubblico nelle aree interessate da gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso, coordinata dal Dipartimento della Protezione Civile.
Il giorno 12 settembre sarà inviato ai residenti in Campania, da parte del Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le Regioni e Province Autonome e con l’Anci, un messaggio-test per la sperimentazione del sistema di messaggistica che ha la finalità di diffondere allarmi pubblici nelle aree interessate da gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso “IT-alert”.
Nel corso dell’attività di test l’unica operazione da fare è compilare il questionario anonimo indicato nel messaggio in modo da fornire indicazioni utili per implementare il sistema.
Non è necessario registrarsi e il proprio numero rimane sconosciuto. Non ci sono dunque implicazioni sulla privacy perché non viene acquisito alcun dato personale.
Il messaggio IT-alert non sarà l’unico sistema di informazione, ma si affiancherà a quelli già utilizzati nelle varie situazioni di emergenza.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito web www.it-alert.it
31 Agosto 2023, 11:52